DI CHE FUNGO SEI?

GOURMET

I funghi prataioli biologici di Agricola Hortoitalia OP si possono facilmente utilizzare in tante gustose ricette. Crudi, freschi, nelle varianti in vasetto: il fungo bio dona sempre un tocco sfizioso e accurato ai vostri piatti.

L’azienda ha creato delle ricette ad hoc: la Conserva Dolce, la Trifola & Alloro, il Grigliato, il Piccolino, la Trifola & Menta. Tutte varianti di gusto, in linea con i nuovi stili di vita, con l’attenzione alla corretta alimentazione, utilizzabili nel panino sfizioso o come ingrediente per nuove ricette d’aperitivo, come accompagnamento ai piatti più classici o in abbinamento a ottimi formaggi.
Visita la sezione Ricette per qualche ispirazione gourmet!

MAMME

Dopo lo svezzamento, così come gli altri alimenti nuovi, anche i funghi devono entrare a far parte della dieta dei bambini. L’importante è che siano di provenienza certa e di qualità!

I funghi, gustosi e stuzzicanti, possono diventare i nostri fedeli alleati per rendere più appetibili alimenti che i bambini mangiano con difficoltà!

Possiamo utilizzarli con il pesce, con i formaggi, in una frittata o nel sugo della pasta.
Già pronti, comodi all’uso, i funghi trifolati o i piccolini possono essere utilizzati per una merenda sana e nutriente: basta aggiungerli alla pizza o preparare sfiziosi sandwich.

Per vedere qualche idea adatta ai gusti del tuo bambino visita la sezione Ricette!

BIOFRIENDLY

Consumando funghi di agricoltura biologica
• evitiamo lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali, rispettando l’ambiente
• tuteliamo la nostra salute

L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione che ammette solo l’impiego di sostanze naturali, presenti cioè in natura, escludendo l’utilizzo di sostanze di sintesi chimica.
Si tratta di un modello di produzione che rispetta la natura e l’uomo e che reca dunque in sé concetti valoriali molto importanti di etica e sostenibilità.

Visita la sezione Prodotti per avere più informazioni sulla nostra filiera biologica.

WELLNESS

I funghi prataioli sono alimenti funzionali, cioè contengono componenti dotate di potenziali effetti metabolici e modulatori di attività fisiologiche. Queste componenti sono in grado di esplicare effetti benefici sulla salute.

I funghi prataioli (Agaricus bisporus) hanno un abbondante contenuto in acqua (90%) e pochissime calorie: 100 gr di porzione edibile hanno solo 28 kcal.
Presentano una elevata quantità in carboidrati (4 gr), in fibre vegetali (3 gr) e proteine (2,4 gr) ed un bassissimo contenuto in lipidi (0,3 gr). Quest’ultima caratteristica li rende ottimi per persone con metabolismo lento.
Il fungo prataiolo contiene acido ascorbico (5 mg), che ha un ruolo importante nell’assorbimento del ferro, un contenuto rilevante in niacina (4,9 mg; l’acido nicotinico è importante perché partecipa al metabolismo dei nutrienti, in particolare favorisce la trasformazione dei grassi e dei carboidrati in energia e quindi la liberazione di energia). I funghi sono ottimi alleati anche per chi ha carenza di potassio (ne contengono 500 mg per 100 gr di prodotto, un quantitativo superiore a quello della banana), di fosforo (necessario insieme al calcio per la salute di ossa e denti) e di magnesio (favorisce l’assorbimento di calcio, di fosforo, di sodio, di potassio e di vitamina C, si trova soprattutto nelle ossa e nei muscoli).

Il fungo prataiolo contiene inoltre:
• rame e selenio, antiossidanti • lisina e triptofano, aminoacidi • acido folico, micotico e betacherotene che rafforzano il sistema immunitario • proteine • sali minerali • fibre • vitamine B e Omega 3 utili alla difesa della pelle • vitamina D (utile alle ossa, contribuisce a diminuire drasticamente il rischio di tumori al seno e alle ovaie ed è consigliabile per i diabetici e per i malati di cuore)

È utile per contrastare le infiammazioni e di aiuto per arginare accumuli di colesterolo nelle arterie, possiede sostanze in grado di stimolare il sistema immunitario, una proprietà fondamentale in funzione antitumorale.

PESO SOTTO CONTROLLO
Secondo uno studio condotto dai ricercatori della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health, e finanziato dal Mushroom Council, i funghi possono sostituire degnamente la carne rossa e favorire la perdita di peso.
Lo studio ha mostrato come l’utilizzo dei funghi può essere un metodo efficace per ridurre l’assunzione giornaliera di calorie e grassi contenuti maggiormente nella carne, alimento ad alta carica energetica. Oltre a ciò, i funghi prataioli sono un alimento che dona un alto senso di sazietà dopo i pasti, riducendo il bisogno di mangiare ancora.

BEAUTY & COSMESI
Possiamo contare sui funghi prataioli anche per il benessere della nostra pelle!
Essendo infatti ricchi di ergofioneina, potente composto antiossidante, sono in grado di aiutare a riparare i danni causati da fattori ossidanti e vengono utilizzati in diversi cosmetici a base naturale.
Vitamina B e omega 3 difendono dagli sbalzi di temperatura del cambio di stagione, dagli alti tassi di inquinamento e dall’ umidità, che peggiorano lo stato della pelle rendendola impura e disidratata.
Agendo da vasodilatatore, la vitamina B3 invece permette un nutrimento costante delle cellule, previene gli arrossamenti della pelle causati da freddo intenso e vento, in più ritarda la comparsa delle rughe.

Il fungo prataiolo è inoltre un ottimo anti-età grazie al selenio, importante componente anti radicali liberi.

UN AIUTO PER LE OSSA
I funghi prataioli costituiscono un’ottima fonte di vitamina D, molto utile per rafforzare le ossa.

VEGETARIANI

Il fungo prataiolo è l’ideale per fornire un’alimentazione più equilibrata nelle diete vegetariane in quanto è estremamente ricco di proteine, fibre e sali minerali.
La presenza di vitamine del gruppo B e tra queste della vitamina B12 è molto importante per coloro che seguono diete che escludono anche il latte e le uova. Questa vitamina è essenziale per il trofismo del tessuto nervoso e la maturazione dei globuli rossi.

SPORTIVI

I funghi champignon contengono buone quantità di vitamina B2 (riboflavina) e vitamina B3 (niacina). Le vitamine del gruppo B sono essenziali per trasformare gli alimenti (carboidrati) in combustibile (glucosio), che l’organismo brucia per produrre energia. Inoltre, tali vitamine aiutano il corpo a metabolizzare grassi e proteine. La vitamina B3 favorisce la circolazione del sangue in tutti i tessuti, permettendo l’eliminazione delle sostanze di scarto che si accumulano nei muscoli dopo lo sforzo dell’attività fisica.

Il fungo prataiolo è ricco inoltre di potassio, ma a differenza delle banane è povero di zuccheri.